
La particolarità e la ricchezza delle zone umide terresteri le rende preziose, ma a volte sottovalutate. Fornisconoservizi ecosistemici essenzialicome la regolazione dei flussi idrologici, la depurazione delle acque, il controllo dell’erosione del suolo, la mitigazione dei cambiamenti climatici (attraverso l’assorbimento della CO2 presente nell’atmosfera) e la tutela della biodiversità.
LaTerra ha perso però fino ad un quinto delle sue zone umide come effetto dei cambiamenti climatici che hanno portato anche temperature d’estate sempre più alte. Il dato si riferisce soprattutto alle zone umide che, in particolare nel corso degli ultimi 300 anni, sono state oggetto di una vera e propria distruzione. Aree come quelle di torbiere e stagni, che sono formazioni acquose e che a volte possono coprire tantissimi ettari, in molte zone geografiche sono sparite anche a causa di scelte politiche perchè il prosciugamento favorisce la formazione di terreni agricoli più fertili.
In tutto il mondo, tra il 1700…
View original post 258 more words